Home / Notizie / Nobel per la Fisica agli americani Clarke, Devoret e Martinis: il video

Nobel per la Fisica agli americani Clarke, Devoret e Martinis: il video

nobel fisica

Seconda giornata della settimana del premio che si chiude l’8 ottobre con l’annuncio dei vincitori per la Chimica. La diretta video


Il Premio Nobel per la Fisica 2025 è stato assegnato agli scienziati statunitensi John Clarke, Michel H. Devoret e John M. Martinis per i loro fondamentali contributi allo sviluppo della meccanica quantistica e, in particolare, per le scoperte che hanno reso possibile la realizzazione dei computer quantistici su larga scala.

Il comitato del Nobel ha sottolineato come il loro lavoro abbia “trasformato la teoria quantistica in una tecnologia concreta”, aprendo la strada a una nuova generazione di dispositivi in grado di elaborare informazioni a una velocità e con una precisione impensabili fino a pochi anni fa. I tre ricercatori hanno sviluppato e perfezionato i circuiti superconduttori quantistici, alla base dei qubit, l’unità elementare dell’informazione nei computer quantistici.

LEGGI Nobel Medicina a Brunkow, Ramsdell e Sakaguchi: la scoperta del futuro

Clarke, professore emerito alla University of California, è considerato un pioniere nello studio dei dispositivi Josephson e dei sensori quantistici di estrema sensibilità. Devoret, docente all’Università di Yale, è noto per i suoi studi sul controllo dei fenomeni quantistici nei circuiti elettronici, mentre Martinis, dell’Università della California a Santa Barbara, è stato tra i protagonisti della creazione del primo processore quantistico funzionante realizzato in collaborazione con Google.

È la seconda giornata della settimana dei Nobel 2025, che si è aperta lunedì 6 ottobre con l’assegnazione del premio per la Medicina. Domani, 8 ottobre, sarà la volta del Nobel per la Chimica, che chiuderà la serie dei riconoscimenti scientifici prima del conferimento dei premi per la Letteratura, la Pace e l’Economia nei prossimi giorni.

Tag:

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

EDICOLA