Sotto la Casa del Jazz riemerge il mistero sulla scomparsa del magistrato Paolo Adinolfi. Si scava nella galleria legata all’ex proprietà di Enrico Nicoletti: ipotesi di resti, armi, soldi e nuovi ret...
Nessun contatto con la sorella Madé, l’avvocato di parte civile: ‘Non ha mai chiesto scusa’ Il delitto Neumair, una storia che aveva suscitato grande clamore e a cui erano state dedi...
La manutenzione delle opere pubbliche in Italia è ancora insufficiente, soprattutto per scuole, ospedali, strade e ferrovie Si è aperta con un minuto di silenzio per Octay Stroici, l’operaio rom...
Attiva da dieci anni nell’Istituto Penale per Minori di Roma, l’associazione vuole assicurare ai giovani reclusi la possibilità di un futuro migliore La mente vola lontano oltre le sbarre in ferro del...
Il progetto è quello di scavare e rendere più profondi due canali di navigazione esistenti, il Malamocco-Marghera e il Vittorio Emanuele III La storia di Venezia è piena di buoni e cattivi: da Goldoni...
Sono 5,7 milioni le persone (il 9,8% dei residenti) e oltre 2,2 milioni le famiglie (l’8,4%) che in Italia vivono in povertà assoluta, che non dispongono cioè di risorse essenziali come cibo, acqua, c...
Il fenomeno dei cammini in Italia sta vivendo una fase di crescita molto significativa, sia in termini di partecipazione che di impatto sociale ed economico. Secondo l’ottava edizione del dossier “Ita...
Città fantasma e spopolamento: il Sud si svuota, il Nord resiste e, tra le due Italie della crisi demografica, c’è un Centro a doppia velocità. Firenze, Roma – le grandi città – attrattive e moderne, ...
Abitare? Un lusso. Prendiamo una coppia di insegnanti, o di impiegati, che lavora al centro di Roma o di Firenze. È possibile per loro abitare a Roma o Firenze? Tendenzialmente no. In linea generale l...
Il legale: “Secondo i risultati dell’autopsia le cause potrebbero essere naturali o si è trattato di un incidente domestico”. Ivan Sauna si è da subito detto innocente Non è stato un event...
Cinquantuno uomini, tra cui l’ex marito Dominique Pelicot, sono stati condannati a dicembre. Husamettin Dogan, ha presentato ricorso Vittima di uno stupro di massa in Francia, Gisèle Pelicot, to...
L’indagine ribattezzata dagli investigatori Saman 2 durata mesi. La ragazza portata in Bangladesh per le nozze con un uomo più adulto Un’indagine durata mesi, ribattezzata dagli investigatori “Saman 2...
Quelle attivate sono appena il 38% e quelle a pieno regime, che possono quindi disporre di medici, infermieri e altro personale essenziale, sono appena il 3%. Con il Mezzogiorno, il più bisognoso, al ...
«Uccidere i giornalisti è uccidere le nostre libertà». È con queste parole che il presidente della Repubblica ha ricordato Giancarlo Siani, il cronista assassinato quarant’anni fa, il 23 settemb...
Ultimi tra i Paesi del G7, 14esimi in Europa. La spesa sanitaria pubblica in Italia resta troppo bassa – il 6,3% del Pil nel 2024 (la media Ocse è del 7,1%, quella europea del 6,9%) – e so...















