Home / Notizie / Ucraina, Macron e Starmer lavorano a nuovo incontro dei “volenterosi”

Ucraina, Macron e Starmer lavorano a nuovo incontro dei “volenterosi”


I leader internazionali che fanno parte della cosiddetta “Coalizione dei Volenterosi” si riuniranno giovedì a Parigi per discutere delle garanzie di sicurezza per l’Ucraina, tema su cui si lavora da settimane, e per valutare le conseguenze della linea della Federazione russa, che «continua ostinatamente a rifiutare la pace».

Secondo fonti citate dall’AFP, l’obiettivo principale del vertice sarà quello di definire impegni concreti a sostegno di Kiev e di rilanciare la via diplomatica, visto che la Russia «cerca nuovamente di sottrarsi» a ogni tentativo di soluzione negoziata, prendendo tempo e non avanzando proposte realistiche per quanto riguarda possibili incontri negoziali.

Alla riunione non dovrebbe partecipare il presidente americano Donald Trump, ma la sua assenza non dovrebbe ridurre il peso dell’incontro, che resta centrale per il futuro degli equilibri europei. Parallelamente, mercoledì si terrà un altro appuntamento tra i ministri dei Paesi della Coalizione, che si concentreranno sugli aspetti militari del sostegno a Kiev e in particolare sulle nuove forniture e sull’adeguamento dell’assistenza militare in base all’evoluzione attuale del conflitto.

L’incontro, come molti dei precedenti, sarà tenuto in forma ibrida (sia in presenza che a distanza) e sarà presieduto congiuntamente dal Presidente francese Emmanuel Macron e dal Premier britannico Keir Starmer. All’incontro sarà presente anche il Presidente del Consiglio Giorgia Meloni.

Il presidente francese Emmanuel Macron ha parlato oggi con il segretario generale della NATO, Mark Rutte, in vista della riunione della Coalizione dei Volenterosi di giovedì. «Con i partner e la NATO lavoreremo per garantire la sicurezza dell’Ucraina, prerequisito per una pace credibile», ha scritto Macron su X, ribadendo il sostegno contro l’aggressione russa e l’importanza di fornire a Kiev solide assicurazioni per quanto concerne la sua sicurezza.

Tag:

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *