Home / Notizie / Ucraina e Medio Oriente, Tajani: «Italia pronta a fare la sua parte»

Ucraina e Medio Oriente, Tajani: «Italia pronta a fare la sua parte»

ROMA – Il ministro degli Esteri Antonio Tajani ha avuto questa sera un colloquio telefonico con i colleghi di Stati Uniti, Regno Unito, Francia, Germania, Finlandia, Polonia, Ucraina e con l’Alto Rappresentante Ue. Lo rende noto la Farnesina in un comunicato. Nel corso della telefonata, all’indomani della Giornata dell’indipendenza ucraina e della riunione dei ministri degli Esteri del G7, il segretario di Stato Usa Marco Rubio ha aggiornato i partecipanti sulle prospettive di pace in Ucraina.

Tajani ha espresso apprezzamento per l’iniziativa, ribadendo l’importanza del coordinamento transatlantico e confermando la disponibilità italiana a contribuire a negoziati efficaci, anche attraverso il rafforzamento delle Forze Armate ucraine e della sua industria della difesa. In tale contesto, ha ricordato la proposta italiana per un meccanismo di sicurezza collettivo ispirato all’articolo 5 della Nato e ha confermato l’impegno del nostro Paese in operazioni di sminamento terrestri e marittime.

Sul piano umanitario, il titolare della Farnesina ha sottolineato l’urgenza del ritorno dei bambini ucraini deportati dalla Russia, richiamando anche la collaborazione con la Santa Sede. Con il ministro francese Barrot, Tajani ha posto inoltre l’accento sul ruolo della missione Unifil in Libano, in vista del prossimo voto al Consiglio di Sicurezza Onu per il rinnovo del mandato. Anche Rubio ha convenuto sulla necessità di un impegno condiviso per rafforzare stabilità e sicurezza nel Paese mediorientale, considerato cruciale per l’equilibrio regionale.

Tag:

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

EDICOLA