PECHINO – Le relazioni tra Cina e Russia sono “le più stabili, mature e strategicamente significative” tra le grandi potenze mondiali. Lo ha dichiarato il presidente cinese Xi Jinping durante un incontro a Pechino con Vyacheslav Volodin, presidente della Duma russa, riferisce l’emittente statale Cctv.
Xi ha definito il rapporto bilaterale “una fonte stabile di pace mondiale” e ha auspicato una cooperazione rafforzata per “salvaguardare la sicurezza e gli interessi di sviluppo dei due Paesi, unire il Sud globale, sostenere il vero multilateralismo e promuovere un ordine internazionale più equo e giusto”. Le relazioni tra Pechino e Mosca si sono ulteriormente consolidate dopo l’invasione russa dell’Ucraina nel febbraio 2022. La Cina non ha mai condannato apertamente il conflitto, sostenendo di mantenere una posizione neutrale e invitando alla fine delle ostilità, pur accusando l’Occidente di alimentare la guerra fornendo armi a Kiev.
Il presidente russo Vladimir Putin visiterà la Cina a partire da questo fine settimana. A Tianjin parteciperà al vertice della Shanghai Cooperation Organisation (31 agosto-1 settembre) e alle celebrazioni per l’80° anniversario della fine della Seconda guerra mondiale. Sono previsti anche colloqui bilaterali con Xi Jinping. Putin aveva già avuto un colloquio telefonico con Xi all’inizio del mese, durante il quale il leader cinese si era detto soddisfatto dei segnali di miglioramento nei rapporti tra Mosca e Washington, secondo quanto riferito dai media statali.