Home / Notizie / Tajani da Papa Leone XIV: “Lavoriamo insieme per costruire la pace nel mondo”

Tajani da Papa Leone XIV: “Lavoriamo insieme per costruire la pace nel mondo”

CITTÀ DEL VATICANO – Il Ministro degli Esteri e Vicepremier, Antonio Tajani, è stato ricevuto in udienza privata questa mattina da Papa Leone XIV. Al termine dell’incontro, il diretto interessato ha svolto un punto stampa, ribadendo l’eccellente rapporto tra lo Stato italiano e la Santa Sede, costruito sulla comune appartenenza ai valori della dignità della persona, della pace e della solidarietà. Tajani ha evidenziato la collaborazione continua tra nunzi apostolici e rappresentanti diplomatici italiani, protagonista anche negli eventi del Giubileo.

Durante la conversazione sugli scenari internazionali, il Ministro ha confermato che “nel corso dell’udienza ho ribadito al Pontefice l’impegno dell’Italia a favore della pace, che rappresenta una priorità sia in Medio Oriente sia in Ucraina”. Ha inoltre esaltato il ruolo della lingua italiana: la Santa Sede ha accolto con favore l’invito del governo per lanciare un messaggio in vista del Vertice sull’Italofonia – in programma a Roma il 19 novembre – ribadendo come l’italiano sia “una lingua di pace, radice preziosa per costruire ponti nel mondo”, anche alla luce del suo status di lingua ufficiale della Santa Romana Chiesa.

Riguardo alle comunità cristiane in Medio Oriente, Tajani ha dichiarato: “Ho parlato del nostro impegno a difesa delle minoranze cristiane, a Gaza e in Cisgiordania”. Ha aggiunto di non voler sostenere il fatto “che la vita dei cristiani valga più di quella di altri palestinesi, ma perché i cristiani rappresentano elementi di stabilità e pace nella regione”. Riflettendo la posizione italiana, il Ministro ha sottolineato l’impegno verso tutte le popolazioni colpite, con un occhio all’equilibrio regionale.

“Tutto il nostro dialogo con la Santa Sede – ha aggiunto Tajani – ha riguardato la pace. Siamo impegnati in Medio Oriente, ma anche nel sostenere un cessate il fuoco duraturo per la pace in Ucraina. L’Occidente deve continuare a spingere Putin verso un accordo”. Infine, Tajani ha espresso grande fiducia nel nuovo papato, esaltando il ruolo della diplomazia multilaterale: “Lavoriamo sempre in sintonia. Insieme con la Santa Sede vogliamo agire per costruire la pace nel mondo e rafforzarla con azioni concrete, come lo sportello Bambino Gesù attivato per bambini malati”.

Tag:

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *