Home / Notizie / Aspettando Ferragosto: gran caldo su tutta la penisola, si arriva sopra i 40 gradi

Aspettando Ferragosto: gran caldo su tutta la penisola, si arriva sopra i 40 gradi

Ferragosto 2025 si preannuncia tra i più caldi degli ultimi anni, con l’Italia stretta nella morsa dell’anticiclone africano “Caronte” che domina il Mediterraneo e gran parte dell’Europa. L’afflusso di aria rovente dal Nord Africa sta spingendo le temperature ben oltre le medie stagionali, con anomalie di +6/+8°C e picchi che in alcune zone interne del Centro-Sud supereranno i 40°C.

Secondo il Centro Meteo Italiano, la settimana clou dell’estate sarà all’insegna di tempo stabile e soleggiato quasi ovunque, con locali eccezioni dovute a temporali pomeridiani sui rilievi alpini e, più sporadicamente, lungo l’Appennino. Questa potrebbe rivelarsi l’ondata di calore più intensa della stagione, destinata a durare almeno fino al terzo weekend di agosto, prima di un graduale calo termico ancora tutto da confermare.

Le regioni più colpite saranno Lazio e Toscana, con valori fino a 41°C nelle pianure interne, ma anche la Liguria vivrà giornate anomale con punte di 38-39°C nello Spezzino. In Pianura Padana il termometro toccherà diffusamente i 37-39°C. Notte da “tropici” per molte città costiere, con minime che potrebbero non scendere sotto i 28-30°C, rendendo il riposo difficoltoso a causa dell’afa persistente e dell’effetto “isola di calore” urbano.

Le previsioni per martedì 12 agosto indicano sole e caldo intenso su tutto il Paese, con temporali isolati solo sulle Alpi e occasionalmente sull’Appennino. Mercoledì 13 situazione simile: bel tempo prevalente e rovesci pomeridiani sui rilievi, mentre giovedì 14 i fenomeni temporaleschi resteranno confinati alle aree montuose del Nord e Centro. Al Sud, invece, il dominio di Caronte porterà giornate limpide ma bollenti, con picchi termici notevoli in Sicilia, Puglia salentina e Basilicata ionica.

Tag:

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *