Home / Notizie / Italia verso i 50 gradi: «Ondata di caldo senza precedenti»

Italia verso i 50 gradi: «Ondata di caldo senza precedenti»

caldo

Italia spaccata in due: caldo estremo al Sud, nubifragi al Nord. Valori estremi previsti in Puglia, Basilicata, Sardegna e Sicilia


E da lunedì sarà un inferno. Il caldo inizia oggi domenica 20 luglio, per una settimana o comunque fino a giovedì 24 non darà tregua: l’Italia si prepara ad affrontare una settimana di contrasti meteorologici estremi, con un clima diviso in due: caldo africano record al Centro-Sud; temporali e nubifragi violenti al Nord.

Un evento senza precedenti, in grado di superare il record europeo di 48,8°C registrato a Floridia (SR) nell’agosto 2021. Secondo Mattia Gussoni e Lorenzo Tredici, meteorologi de ilMeteo.it, l’espansione dell’anticiclone africano, “il Cammello”, porterà aria rovente su tutto il bacino del Mediterraneo centro-occidentale. Si prevedono scarti termici fino a +8°C rispetto alla media climatica, soprattutto sulle regioni centro-meridionali e sulle due Isole Maggiori.

I modelli prevedono 30°C a circa 1500 metri in libera atmosfera, un parametro meteo che non si osserva quasi mai sul nostro territorio. Tra Sicilia Calabria  si tradurrà in 28°C di notte e 44°C di giorno, con valori che potrebbero toccare o superare i 46°C anche in Puglia, Basilicata e Sardegna.

Particolarmente critica la situazione nell’entroterra siciliano, dove tra Siracusa, Catania e Caltanissetta, per i venti di compressione e bassa umidità, si potrebbero raggiungere anche i 49°C. Anche Roma e Firenze vedranno valori eccezionali, con picchi oltre i 34-36°C. Un’ondata di calore definita dagli esperti come “la più intensa degli ultimi decenni, se non della storia”, e indicativa del “nuovo volto dell’estate del XXI secolo”.

Cosa succede con temperature così alte

A temperature estreme, a 50°C, un metallo si dilata in modo sensibile, un pezzo di plastica morbida si deforma, il burro e le cere, che hanno temperature di fusione inferiori a 50°C, fondono completamente; ma soprattutto, a livello umano, a 50°C, le proteine del corpo iniziano a denaturarsi, il che può portare a confusione mentale, vertigini e perdita di coscienza.

caldissimo
Temperature record in Italia

Temporali, le previsioni a Nord

Se il Sud brucia, il Nord sarà investito da violente perturbazioni. Le regioni settentrionali si troveranno in una zona di “convergenza instabile” tra l’aria calda africana e un fronte ciclonico in discesa dall’Europa settentrionale. Già a oggi sono attesi temporali intensi sulle Alpi e nelle pianure di Piemonte e Lombardia, con il rischio di grandinate. Da lunedì 21 luglio, e nei giorni successivi, l’instabilità persisterà: precipitazioni torrenziali potrebbero scaricare fino a 100-150 mm di pioggia in poche ore, con allagamenti e frane nelle zone montane e pedemontane.

Previsioni giorno per giorno

Domenica 20 luglio. Nord: primi temporali su Alpi e pianure. Centro-Sud: sole e caldo intenso. Lunedì 21 luglio. Nord: temporali forti e diffusi. Centro-Sud: sole e caldo estremo da record. Martedì 22 luglio. Nord: tempo più stabile ma ancora caldo. Centro: soleggiato, temperature elevate. Sud: caldo eccezionale, possibili picchi vicini ai 50°C.

Tag:

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *