Attacco russo a Balakliya: tre morti e dieci feriti. Droni su Odessa provocano incendi. Mattarella al Bundestag avverte: “Nuovi dottor Stranamore, mai più guerra”
È di almeno tre morti e dieci feriti il bilancio dell’attacco russo della notte a Balakliya, nella regione orientale di Kharkiv. Le autorità ucraine confermano che la città è stata colpita con missili e droni, mentre i soccorritori lavorano tra le macerie.
Il Ministero della Difesa russo riferisce di aver distrutto 36 droni ucraini sul proprio territorio nel corso della notte, come riportato dall’agenzia Tass.
Droni su Odessa e incendi
La regione di Odessa è stata nuovamente colpita da droni russi. Secondo il Servizio di Emergenza ucraino, l’attacco ha provocato incendi vicino a infrastrutture energetiche e portuali, danneggiando anche imbarcazioni civili. Almeno una persona è rimasta ferita. È la seconda notte consecutiva di attacchi contro impianti energetici: una centrale solare era stata colpita il 16 novembre.
Mattarella: “Guerra di aggressione è un crimine“
Nel Bundestag, Sergio Mattarella denuncia il peso crescente dei conflitti contemporanei, “che hanno il volto dei bambini”, dall’Ucraina a Gaza.
Il presidente parla davanti al Parlamento tedesco per il “Giorno del lutto”, ottant’anni dopo la fine della Seconda guerra mondiale. Il presidente lancia un monito sulla minaccia atomica: “Nuovi dottor Stranamore si affacciano all’orizzonte”.
Denuncia i ripensamenti sull’abbandono dell’arma nucleare e parla del rischio di aprire “un nuovo vaso di Pandora”, in un clima internazionale segnato da linguaggi sempre più “assertivi e perentori”.
“Nuovi dottor Stranamore, mai più guerra”
Il presidente lancia un monito sulla minaccia atomica: “Nuovi dottor Stranamore si affacciano all’orizzonte”.
Denuncia i ripensamenti sull’abbandono dell’arma nucleare e parla del rischio di aprire “un nuovo vaso di Pandora”, in un clima internazionale segnato da linguaggi sempre più “assertivi e perentori”.











