Home / Notizie / Caine e McConaughey cedono la voce mentre OpenAI lancia GPT-5.1

Caine e McConaughey cedono la voce mentre OpenAI lancia GPT-5.1

Matthew McConaughey e Michael Caine vendono la loro voce a ElevenLabs. Intanto OpenAI rilascia il nuovo modello con più personalità


NEW YORK – La resistenza di Hollywood contro l’intelligenza artificiale inizia a incrinarsi. Matthew McConaughey e Michael Caine si sono uniti alla lista crescente di star — vive e defunte — che hanno venduto la loro voce sintetica a ElevenLabs, la società newyorchese specializzata nella clonazione vocale per audiolibri, pubblicità e contenuti narrativi.

Fondata nel 2022, ElevenLabs permette di ricreare voci celebri e usarle legalmente in nuovi prodotti digitali. McConaughey, che aveva investito nella startup, consentirà ora all’azienda di tradurre in spagnolo la sua newsletter Lyrics of Livin’ usando una versione sintetica della sua voce.

L’accordo arriva in un momento delicato per Hollywood, dopo le polemiche legate al caso Tilly e alle preoccupazioni degli attori sulla perdita di controllo della propria identità digitale.

Openai rilascia gpt-5.1: più personalità

Nello stesso giorno in cui gli attori cedono al fascino dell’IA, OpenAI ha annunciato GPT-5.1, l’aggiornamento del suo modello di punta che alimenta ChatGPT.

In una nota ufficiale, l’azienda spiega che il nuovo modello è in grado di adattare il tono in base al tipo di conversazione e di persona. Vengono introdotte due varianti: GPT-5.1 Instant, più cordiale e precisa nell’eseguire istruzioni, e GPT-5.1 Thinking, progettata per ragionamenti più complessi e veloci.

Con oltre 800 milioni di persone che usano ChatGPT, OpenAI ha ampliato anche le “personalità” disponibili per l’assistente: predefinito, professionale, amichevole, schietto, stravagante, efficiente, nerd e cinico. Una risposta diretta alla concorrenza di Grok, il chatbot di xAI, che aveva lanciato avatar IA capaci di toni sensuali o cinici.

Il lancio dopo Atlas

Il lancio di GPT-5.1 arriva a poche settimane dal debutto di Atlas, il primo browser di OpenAI basato interamente su IA, dotato di una modalità agente per gli utenti Plus e Pro, in grado di svolgere compiti autonomi senza supervisione costante.

La distribuzione di GPT-5.1 è già in corso per gli abbonati Pro, Plus, Go e Business, mentre utenti Enterprise ed Education hanno accesso anticipato. L’estensione a tutti gli altri arriverà nei prossimi giorni.

Tag:

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

EDICOLA