Home / Notizie / Elicottero scomparso tra Marche e Toscana, proseguono le ricerche

Elicottero scomparso tra Marche e Toscana, proseguono le ricerche

L’Augusta Westland 109 è sparito domenica pomeriggio nella zona dell’Alpe della Luna. A bordo gli imprenditori Mario Paglicci e Fulvio Casini. Centinaia di soccorritori impegnati nelle ricerche


Proseguono senza sosta, dal tardo pomeriggio di domeica 9 novembre, le ricerche di un elicottero privato Augusta Westland 109 con due persone a bordo, precipitato o disperso in una zona di confine tra la provincia di Pesaro-Urbino e quella di Arezzo. A bordo del velivolo – che potrebbe aver avuto un’avaria – si trovavano Mario Paglicci, imprenditore orafo di Arezzo, e Fulvio Casini, residente a Sinalunga (Siena). Entrambi risultano dispersi da ieri.

Il presidente della Regione Toscana Eugenio Giani, in un messaggio su X, ha confermato l’identità dei due dispersi: “Sono due toscani a bordo dell’elicottero civile di cui non si hanno notizie dal pomeriggio di ieri: Mario Paglicci di Arezzo e Fulvio Casini di Sinalunga”. “Le ricerche – ha aggiunto – sono proseguite per tutta la notte nella zona dell’Alpe della Luna, un’area particolarmente impervia. In campo il sistema di emergenza regionale, insieme a vigili del fuoco, soccorso alpino, forze dell’ordine e Protezione civile. Ringrazio tutte le squadre impegnate da ore sul territorio”.

Le operazioni di ricerche

Alle operazioni partecipano oltre 35 tecnici del Soccorso Alpino e Speleologico Marche e una quindicina di operatori del Soccorso Alpino Toscana, supportati da unità cinofile e da un pilota di droni Uas che ha effettuato numerosi sorvoli dell’area.

Nelle ricerche sono coinvolti anche gli elicotteri dei Vigili del Fuoco, dell’Aeronautica Militare e dell’Esercito Italiano, ma i voli sono stati temporaneamente sospesi a causa delle condizioni meteo avverse. Durante la notte le operazioni sono proseguite via terra, con il supporto dei droni del Corpo Nazionale del Soccorso Alpino e Speleologico e dei Vigili del Fuoco. Sul posto sono presenti anche i militari della Guardia di Finanza, i Carabinieri, un’ambulanza del 118 e i volontari della Protezione civile locale. A supporto delle operazioni si trova anche la Centrale operativa del 118 di Arezzo, presente con due ambulanze fornite dalla Misericordia di Badia Tedalda, pronte a intervenire in caso di ritrovamento.

Presidi sanitari sul posto

A supporto delle operazioni si trova anche la Centrale operativa del 118 di Arezzo, presente con due ambulanze fornite dalla Misericordia di Badia Tedalda, pronte a intervenire in caso di ritrovamento.

Tag:

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

EDICOLA