Salta al contenuto
9 Luglio 202500:15:09
  • Home
    • Archivio
  • Italia
  • Mondo
  • Economia
  • Commenti
  • Cultura
  • Innovazione
  • Sport
Main Menu
  • Home
    • Archivio
  • Italia
  • Mondo
  • Economia
  • Commenti
  • Cultura
  • Innovazione
  • Sport
L'Altravoce Il Quotidiano
Notizie

Dazi, segnali di pace dagli Usa: «L’Europa ci sta trattando bene»

Claudio Lotito al Gemelli per accertamenti di controllo, “Nessun malore”

Pogacar vince la quarta tappa del Tour de France e fa 100 in carriera, Van der Poel resta in giallo

Lotito in ospedale per accertamenti “Nessun malore”

Trump “I dazi scatteranno l’1 agosto, nessuna proroga”

Home / Mondo / Netanyahu cena alla Casa Bianca: «Presidente merita il Nobel»
  • Mondo

Netanyahu cena alla Casa Bianca: «Presidente merita il Nobel»

Nessun commento
8 Luglio 2025 11:31
Cena alla Casa Bianca con il premier israeliano Benjamin Netanyahu e il presidente americano Donald Trump

Oggi l’’incontro decisivo tra accordo e guerra. Hamas ammette: perso il controllo sull’80% di Gaza. Bibi vuole rilanciare il governo

di MARIANO GIUSTINO

ll premier israeliano Benjamin Netanyahu ha detto di aver candidato il presidente americano Donald Trump al Nobel per la pace. Durante la cena dei due leader alla Casa Bianca, Netanyahu ha consegnato a Trump una lettera da lui inviata al comitato per il premio. “Mentre parliamo sta forgiando la pace in un Paese, in una regione dopo l’altra”, ha detto il premier israeliano.

Hamas “vuole un cessate il fuoco” nella Striscia di Gaza, secondo il presidente americano. “Vogliono incontrarsi e vogliono raggiungere” una tregua, ha detto Trump ai giornalisti alla Casa Bianca quando gli è stato chiesto se gli scontri con i soldati israeliani avrebbero fatto fallire i colloqui in corso a Doha. 

LEGGI Gaza, tutti i nodi dell’incontro Netanyahu-Trump a Washington

I tentativi di mediare un cessate il fuoco tra Israele e Hamas non hanno finora prodotto alcun progresso anche dopo una serie di colloqui indiretti tenutisi lunedì mattina a Doha e nella notte, alle 00:30 ora italiana, iniziava l’incontro tra Trump e Netanyahu alla Casa Bianca.

Trump si mostra, come sempre, fiducioso che vi possa essere in questa settimana un’intesa con Hamas che ha perso almeno l’80% del controllo di Gaza. Il leader israeliano cerca copertura e credito dall’incontro con Trump. È arrivato alla Casa Bianca forte del successo militare contro l’Iran dopo la decisione di Trump di colpire i siti nucleari iraniani. Forte anche dell’ottenuto rinvio della data del suo processo.

In Israele ci sono grandi aspettative sul “cessate il fuoco” in vista dell’incontro. Hamas ha annunciato venerdì di aver presentato una sua risposta «positiva» all’ultima proposta del Qatar per un cessate il fuoco definitivo a Gaza col ritiro completo delle forze di difesa israeliane dalla Striscia per poterne riprendere il controllo perduto. Pur criticando la risposta di Hamas, il governo israeliano ha deciso, domenica, di inviare una delegazione a Doha per i colloqui.

L’incontro con Trump avviene su richiesta di Netanyahu per discutere non solo di un possibile accordo di cessate il fuoco, ma anche dello stato dei colloqui tra Stati Uniti e Siria, del coordinamento sul dossier Iran, dopo i congiunti attacchi contro i siti militari e nucleari della Repubblica islamica, di altre questioni di sicurezza e di rapporti commerciali.

L’incontro con Trump segna il terzo viaggio di Netanyahu alla Casa Bianca dal gennaio 2025. La visita di cinque giorni arriva due settimane dopo un cessate il fuoco mediato dagli Stati Uniti tra Israele e Iran.

Intanto giovedì scorso il tribunale distrettuale di Gerusalemme ha accolto la richiesta di Netanyahu di rinviare la sua apparizione in tribunale prevista per questa settimana a causa della sua visita a Washington.

Rivolgendosi al suo governo, martedì, Netanyahu ha affermato che, oltre all’incontro con Trump, prevedeva di parlare con il vicepresidente J.D. Vance, con il segretario di Stato Marco Rubio, con il segretario alla Difesa Pete Hegseth, con l’inviato speciale degli Stati Uniti per il Medio Oriente Steve Witkoff e con il segretario al Tesoro Scott Bessent. L’intenzione del primo ministro israeliano è di avere un incontro anche con diversi leader del Congresso.

Sebbene Netanyahu non ne abbia parlato, è probabile che incontrerà anche i leader della comunità ebraica americana, come ha già fatto in occasione delle sue precedenti visite a Washington. Secondo il sito Ynet, sebbene sia previsto il suo ritorno in Israele giovedì, Netanyahu potrebbe prolungare la sua permanenza negli Stati Uniti e rientrare dopo lo Shabbat ebraico.

Il premier israeliano ha chiesto l’incontro con Trump dopo gli attacchi statunitensi del 22 giugno contro i siti nucleari iraniani di Fordow, Isfahan e Natanz e il conseguente accordo di cessate il fuoco. L’occasione permetterà a Netanyahu di rafforzare la cooperazione tra Stati Uniti e Israele nel contenimento dell’Iran e della distruzione del programma di arricchimento dell’uranio. Un obiettivo, questo, a lungo perseguito da Gerusalemme.

Share Article
Tag:conflitto israele-palestinadialogoDonald TrumpIsraeleNetanyahuSECONDO BLOCCOwashington
Previous Article

U21, Gravina “Stiamo parlando con Baldini e stiamo facendo delle valutazioni”

Next Article

Corinaldo, Andrea Cavallari in fuga dal carcere con la fidanzata

Andrea Cavallari in fuga con la compagna

Related Posts

Dazi, segnali di pace dagli Usa: «L’Europa ci sta trattando be ...
8 Luglio 2025
Elon Musk
Musk registra il suo ‘America Party’. I sette punti del progr ...
8 Luglio 2025
Armi, missili Patriot dagli Usa a Zelensky
Trump dietrofront: «Invieremo le armi a Kiev. Putin mi ha deluso ...
8 Luglio 2025

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Approfondimenti

1
Dazi, segnali di pace dagli Usa: «L’Europa ci sta trattando bene»
8 Luglio 2025
2
Claudio Lotito al Gemelli per accertamenti di controllo, “Nessun malore”
8 Luglio 2025
3
Pogacar vince la quarta tappa del Tour de France e fa 100 in carriera, Van der Poel resta in giallo
8 Luglio 2025
L'Altravoce Il Quotidiano

L’Altravoce è un quotidiano nazionale indipendente con edizioni regionali di Basilicata, Calabria, Campania e Puglia. È una piazza delle idee, uno spazio aperto e sottratto alla polarizzazione del dibattito pubblico.

MAIL: roma@laltravoce.com
TELEFONO:+390662288767

Sezioni

  • Commenti(23)
  • Cultura(5)
  • Economia(14)
  • Innovazione(3)
  • Italia(46)
  • Mondo(48)
  • Notizie(256)
  • Sport(41)

Gerenza


Meta

  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org
Copyright © 2025 L'Altravoce Il Quotidiano | Powered by Rivista di notizie X
L'Altravoce Il Quotidiano
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}