Successo in tre set: decisivo il break nell’ottavo gioco, conquistato dal serbo al termine di un punto fenomenale
Novak Djokovic vince in tre ore la finale di Atene contro Lorenzo Musetti al terzo set. È stato un match combattutissimo e dal finale da montagne russe. Djokovic conquista il suo titolo numero 101 in quella che è diventata la sua nuova casa, ovvero Atene dove ha deciso di spostare il proprio torneo. Il serbo ha poi detto all’avversario: “Tranquillo, a Torino non ci vado”. Musetti sarà quindi in gara alle Atp Finals.
Decisivo il break nell’ottavo gioco, conquistato dal serbo al termine di un punto fenomenale. Lorenzo Musetti si è difenso più volte sugli attacchi del serbo. Resta storico un passante in corsa con il rovescio a una mano e Nole che inventa una volée in tuffo. Break accompagnato dalla standing ovation del pubblico greco.
“Difficile parlare dopo aver giocato tre ore contro di lui”, ha detto Musetti dopo la partita. Sono onorato di aver diviso il campo con te”. “So che non è bello perdere dopo tre ore, ma hai fatto una partita eccezionale”, ha detto Djokovic. “Su questa superfice sei migliorato tantissimo”. Poi ha ringraziato Atene.
“Io spero che questo torneo rimanga qua per tanto tempo, tutta la mia famiglia e tutti i miei migliori amici sono qui e voglio ringraziare anche loro. Per me è come aver giocato a casa. La Grecia è stato bravissima, ha dimostrato passione per questo gioco. Spero continuerà a essere fatto qui”.
“Sei finali perdute, non mi arrendo”
Centrata la prima qualificazione in carriera alle Finals, resta l’amaro in bocca all’italiano per il terzo titolo Atp sfumato per un soffio. Si prolunga il digiuno dell’allievo di Simone Tartarini, a cui l’affermazione in tornei del circuito maggiore manca da oltre tre anni (Atp 500 Amburgo 2022, e Atp 250 Napoli 2022). “Ringrazio il pubblico per l’atmosfera speciale e spero di poter tornare qui l’anno prossimo. Sono onorato di aver condiviso il campo con un campione come Djokovic. Ringrazio l’organizzazione per il lavoro svolto e devo ringraziare anche al mio team e alla mia famiglia. Negli ultimi tre anni ho raggiunto sei finali, ma non sono mai riuscito a vincere un torneo. Spero di riuscirci prossimamente”, le parole, nel corso della premiazione, di Musetti, che perde la sesta finale consecutiva (Atp Queen’s 2024, Atp Umago 2024, Atp Chengdu 2024, Masters 1000 Monte-Carlo 2025, Atp Chengdu 2025, Atp Atene 2025) e proseguirà la caccia al titolo proprio a Torino. Esclusa l’edizione del 2021, con Sinner in campo negli ultimi due match in sostituzione dell’infortunato Berrettini, sarà la prima volta per il tennis italiano con due giocatori presenti nella fase a gironi delle Atp Finals.
Così i due gruppi a Torino
Con il ritiro di Djokovic, Musetti prenderà il suo posto del serbo nel Gruppo Connors e si scontrerà con Carlos Alcaraz, Taylor Fritz e Alex de Minaur. Il classe 2002 toscano debutterà lunedì (non prima delle 14) contro lo statunitense numero 4 del mondo. Confermato ufficialmente il girone di Jannik Sinner, che esordirà lunedì alle 20.30 con Auger-Aliassime e incontrerà poi Alexander Zverev e Ben Shelton.










