Home / Notizie / Cgil, sciopero generale il 12 dicembre. Landini: «Manovra sbagliata»

Cgil, sciopero generale il 12 dicembre. Landini: «Manovra sbagliata»

SCIOPERO

La Cgil annuncia lo sciopero generale per il 12 dicembre contro la legge di bilancio. Proteste e stop nei trasporti in diverse città italiane. Meloni: “In che giorno cade”


L’assemblea dei delegati della Cgil ha deciso lo sciopero generale per il 12 dicembre, in protesta contro la legge di bilancio del Governo. L’annuncio è arrivato durante un’iniziativa del sindacato a Firenze, alla presenza del presidente dell’assemblea generale Fulvio Fammoni e del segretario generale Maurizio Landini.

Le motivazioni di Landini

Questa è una manovra ingiusta e sbagliata, e la vogliamo cambiare”, ha dichiarato Landini a margine dell’assemblea. Per il leader della Cgil “l’emergenza fondamentale è il salario: serve aumentare le retribuzioni, e questa manovra non lo fa”. Il segretario ha chiesto risorse aggiuntive per il rinnovo dei contratti pubblici, una detassazione per tutti i lavoratori e la restituzione del fiscal drag, ricordando che “in tre anni lavoratori e pensionati hanno pagato 25 miliardi di tasse in più” a causa dell’inflazione.

Sanità, scuola e pensioni tra le priorità

Landini ha sottolineato la necessità di investire nella sanità pubblica, denunciando che “sei milioni di persone non riescono più a curarsi” e che “infermieri e medici lavorano in condizioni gravose”. Il leader sindacale ha poi richiamato l’attenzione su scuola, istruzione e servizi sociali, chiedendo interventi strutturali per la non autosufficienza e un piano di assunzioni nella pubblica amministrazione. Durante l’assemblea al Palasport di Firenze, Landini ha lanciato anche una proposta fiscale:

“Un contributo di solidarietà dell’1% sui patrimoni superiori a due milioni di euro”, che riguarderebbe circa 500 mila cittadini e permetterebbe di raccogliere “26 miliardi da investire in sanità, scuola e aumenti salariali”.

La risposta di Meloni

Non si è fatta attendere la replica della premier Giorgia Meloni, che sui social ha scritto:

“Nuovo sciopero generale della Cgil contro il Governo. In quale giorno della settimana cadrà il 12 dicembre?”,
aggiungendo una faccina perplessa — riferimento sarcastico al fatto che la data scelta cade di venerdì, lo stesso giorno criticato in precedenti proteste.

Sciopero nel trasporto pubblico

Il 12 dicembre sarà un altro venerdì a rischio per chi si muove in bus e metro, anche se solo in alcune città.
Si tratta di proteste locali per vertenze aziendali: Cub Trasporti ha proclamato 24 ore di sciopero per il personale Amat di Palermo, mentre la Uilt ha indetto lo stop per i dipendenti di Autostrade per l’Italia (tronco di Milano).
A Milano si ferma anche il personale Atm aderente ai Cobas, e nel Lazio si bloccheranno gli addetti degli appalti ferroviari Coop Service, mentre la circolazione dei treni non sarà interrotta. Infine, Filt-Cgil, Uilt-Uil e Ugl-Fna fermeranno il personale della società per la mobilità di Latina.

Tag:

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

EDICOLA