Home / Sport / Addio ad Andrea de Adamich, ex pilota Ferrari e voce dei motori in tv

Addio ad Andrea de Adamich, ex pilota Ferrari e voce dei motori in tv

L’ex pilota di Formula 1 e volto storico dei motori in tv aveva 84 anni. Campione con Alfa Romeo, fu telecronista Mediaset e fondatore del Centro Internazionale Guida Sicura


Lutto nel mondo dell’automobilismo. È morto a 84 anni Andrea de Adamich, ex pilota di Formula 1 e storico telecronista delle corse. Originario del Friuli, aveva iniziato a correre nel 1962, distinguendosi presto per talento e determinazione.

Dopo aver conquistato il titolo italiano di Formula 3 nel 1965, Andrea de Adamich viene ingaggiato dall’Alfa Romeo, con cui vince due Campionati Europei Turismo consecutivi (1966 e 1967) al volante della celebre Giulia GTA. In parallelo partecipa al Mondiale Prototipi, ottenendo due vittorie sempre con il marchio del Biscione.

Cinque stagioni in Formula 1

Nel 1968 debutta in Formula 1, correndo per Ferrari, McLaren, March, Surtees e Brabham in cinque stagioni consecutive. Si distingue per la capacità di adattarsi a diverse categorie, tra gare di durata e competizioni a ruote scoperte, fino al ritiro nel 1974 dopo un grave incidente.

Una nuova vita in televisione

Dopo aver appeso il casco al chiodo, diventa una delle voci più amate del motorsport italiano. Dal 1978 al 2009 è telecronista per Mediaset, spesso in coppia con Guido Schittone, raccontando al pubblico le emozioni della Formula 1 e del turismo. Nel 1991 fonda il Centro Internazionale Guida Sicura, in collaborazione con Alfa Romeo, per promuovere l’educazione alla sicurezza stradale.

Per i suoi meriti sportivi e il contributo alla cultura automobilistica, nel 2022 Andrea de Adamich riceve il titolo di Commendatore dell’Ordine al Merito della Repubblica Italiana.

Tag:

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

EDICOLA