Home / Notizie / Veggie Burger addio: per Strasburgo è solo veggie

Veggie Burger addio: per Strasburgo è solo veggie

La decisione dell’Europarlamento sull’uso di denominazioni riconducibili alla carne per alimenti vegetali approvata con 532 sì, 78 no


Se non è carne non hamburger. Il concetto, in poche parole, è chiaro da centinaia di anni. “Esistono tanti altri alimenti che sostituiscono la carne. Dopo tutto, l’uomo può vivere senza”, dice il Dalai Lama. Ma ora se qualcuno vuole mangiare la soya cotta a pezzetti nel brodo vegetale coi piselli, non lo può chiamare “spezzatino di soya”. Se è farcito di melanzane, pomodori secchi e bresaola vegetale, non è “hamburger”. Che sia ‘Veggie’ è solo un camuffamento.

Il Parlamento europeo ha stabilito che termini legati alla carne non devono essere usati per prodotti a base vegetale.

L’Aula di Strasburgo ha approvato le modifiche al regolamento sull’organizzazione comune dei mercati agricoli (Ocm) con 532 sì, 78 no e 25 astenuti, includendo un emendamento della relatrice popolare Céline Imart che vieta l’uso di denominazioni riconducibili alla carne per alimenti vegetali. Addio insomma, “salsiccia di tofu”.

Il problema è in realtà complesso, politico e non nuovo, un tentativo di legge c’era già stato nel 2020, la questione torna ciclicamente perché tocca interessi economici forti e sensibilità diverse nei Paesi membri.

Come spiega Reuters c’è chi sostiene che riservare termini come “burger”, “salsiccia”, “bistecca” ai prodotti contenenti carne serve a evitare confusione dei consumatori e a garantire una etichettatura più chiara su informazioni nutrizionali o allergie. Gli allevatori sono preoccupati per la crescita delle alternative vegetali e chi lavora nel settore plant-based sostiene che il divieto sia un segnale negativo di protezionismo e un freno all’innovazione.

Per trasformare il divieto in norma effettiva sarà ora necessario raggiungere un accordo con gli Stati membri nei negoziati sulla proposta. Insomma la salsiccia di tofu vale ancora. Il testo può ancora cambiare.

Tag:

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

EDICOLA