Home / Italia / Regionali, nelle Marche vince Acquaroli. In Val d’Aosta avanti gli autonomisti

Regionali, nelle Marche vince Acquaroli. In Val d’Aosta avanti gli autonomisti


Un segnale positivo per il centrodestra dalla elezioni regionali. Nelle Marche si conferma Acquaroli, esponente di Fratelli d’Italia. Anche la Valle d’Aosta è stata chiamata al voto: i risultati parziali vedono in vantaggio l’Union Valdotaine con il centrodestra che non sfonda. Ad Ancona Acquaroli, presidente uscente di centrodestra, è stato dato vincente a spoglio non ancora concluso. È sopra il 50%.

Valle d’Aosta: equilibrio instabile tra autonomisti e centrodestra

Con il 95% delle schede scrutinate, in Valle d’Aosta è avanti l’Union Valdôtaine con il 31,8% dei voti, seguita a dal centrodestra con il 14,1%. Tutti i 44 Comuni con una sola lista hanno comunque superato la soglia di validità del 40%, garantendo la legittimità del voto.

Marche: affluenza in calo. Ricci: “Una corsa impari”

Nelle Marche, dove il voto si è svolto su due giornate, i seggi sono stati chiusi alle 15. Complessivamente, l’affluenza si è attestata attorno al 50%, in calo di nove punti percentuali rispetto al 2020. La vittoria del presidente uscente, che è di Fratelli d’Italia, è stato salutato con soddisfazione da tutti i membri del governo, da Tajani a Salvini (nella foto, un comizio del centrodestra in campagna elettorale).

Il candidato sconfitto dichiara: “Abbiamo costruito un progetto di cambiamento per le Marche perché siamo molto preoccupati, ma i marchigiani hanno scelto la continuità, sapevamo che era una battaglia complicatissima, mi sono messo a disposizione di questo progetto, ho dato il 200 per cento di quello che potevo dare e penso si sia visto”, continua Matteo Ricci. Le forze in campo erano sbilanciate, per ogni nostro manifesto ce ne erano sei degli altri, è stata una lotta impari dal punto di vista delle risorse. C’è amarezza per ciò che mi è successo personalmente, ricevere un avviso di garanzia in piena campagna elettorale mi ha colpito, mi ha colpito la strumentalizzazione sui media dell’altra parte politica e purtroppo qualche effetto l’ha avuto”. 

Tag:

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

EDICOLA