Home / Notizie / Caso Epstein, Starmer rimuove l’ambasciatore Uk negli Usa Peter Mandelson

Caso Epstein, Starmer rimuove l’ambasciatore Uk negli Usa Peter Mandelson


Peter Mandelson è stato rimosso dal ruolo di ambasciatore del Regno Unito negli Stati Uniti dal primo ministro Keir Starmer, a seguito delle nuove rivelazioni sui suoi legami con il finanziere Jeffrey Epstein. La decisione è stata annunciata dopo che alcune email hanno mostrato come Mandelson avesse inviato messaggi di sostegno a Epstein anche quando quest’ultimo stava per finire in carcere per reati sessuali.

Secondo quanto riferito in Parlamento dal ministro degli Esteri Stephen Doughty, in una delle comunicazioni Lord Mandelson avrebbe persino suggerito che la prima condanna inflitta a Epstein fosse ingiusta e dovesse essere contestata. «Alla luce di questo, e in considerazione delle vittime dei crimini atroci commessi da Epstein, Mandelson è stato ritirato dall’incarico con effetto immediato», ha dichiarato Doughty.

Il Foreign Office ha chiarito che le email rese pubbliche dimostrano come «la profondità e l’ampiezza della relazione tra Peter Mandelson ed Epstein siano sostanzialmente diverse da quanto noto al momento della sua nomina».

Le nuove accuse si sommano ad altre indiscrezioni apparse sui media nei giorni scorsi: tra queste un messaggio di compleanno del 2003 in cui Mandelson definiva Epstein il suo «migliore amico», e alcune email pubblicate dal Telegraph che mostravano come, dopo la condanna del 2008 per abusi su minori, il diplomatico avesse continuato a scrivergli per organizzare incontri d’affari. In un messaggio inviato alla vigilia del suo ingresso in carcere, Mandelson avrebbe ribadito la sua vicinanza ad Epstein e la sua solidarietà.

Solo poche ore prima della diffusione delle nuove rivelazioni, Starmer aveva ribadito la propria «fiducia» nell’ambasciatore. Tuttavia, l’emersione di ulteriore materiale ha reso inevitabile la revoca immediata dell’incarico, con l’obiettivo, spiega il governo, di proteggere la credibilità delle istituzioni britanniche e di rispettare la memoria delle vittime di Epstein.

Tag:

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *